Amalfi e Ravello
Antica repubblica marinara, dà il nome all'omonimo tratto della penisola su cui sorge, la costiera amalfitana. Dal 1997, alla Costiera amalfitana, di cui Amalfi è principale centro geografico e storico, è stato riconosciuto il titolo di Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Appartenente geograficamente alla Costiera amalfitana (iscritta al patrimonio mondiale UNESCO), costituisce un rinomato centro turistico e culturale. Conosciuta altresì con l'appellativo di Città della Musica, qui si svolge ogni estate il Ravello Festival, dedicato al compositore tedesco Richard Wagner.
Prenotabile:
- da 1 a 3 persone richiedendo una berlina a disposizione per l'intero tour della durata di 8 ore circa.
- da 4 a 7 persone richiedendo un Van Mercedes o simile per l'intero tour della durata di 8 ore circa.